L’innovazione Sint rende possibile il business dei km0 ad ogni agricoltore e allevatore.
Sint ha ideato e brevettato un innovativo sistema di trasformazione e produzione che risponde alle molteplici esigenze - di mercato, normative, finanziarie- di piccoli allevatori, aziende agricole medie e medio-piccole e anche di grandi aziende che vogliano sperimentare una nuova linea di produzione limitando gli investimenti.
All’interno di una contenitore prefabbricato, partendo da soli 200mq, Sint progetta e realizza e impianti completi e chiavi in mano per:
Gli impianti modulari sono progettati al minimo dettaglio per ottimizzare lo spazio in base al ciclo di lavorazione richiesto nel pieno rispetto delle norme igienico sanitarie e di sicurezza degli operatori.
Il risultato è una mini- linea di produzione completa ed efficiente, completamente autonoma, che permette di semplificare e velocizzare ogni fase di lavorazione.
I moduli possono essere installati con estrema facilità in piccoli spazi all’interno dell’azienda agricola: non richiedono interventi strutturali (permessi edilizi, lavori in muratura, etc), ma solo gli allacci alla linea elettrica e all’acquedotto.
Il container e' costituito da profilati in acciaio zincato a caldo facenti parte della struttura portante, tale struttura e' rivestita da pannelli sandwich composti da doppia lamiera zincata e preverniciata con vernici atossiche adatte al contatto di prodotti alimentari, con all'interno poliuretano per garantire un buon isolamento termico. A terra viene posizionato un pavimento antisdrucciolo con una canalina di raccolta acque e tutti gli spigoli sono arrotodati mediante appositi sgusci.
I moduli sono estremamente versatili: è possibile, così, costruire passo passo nel tempo una piccola azienda di lavorazione completa.
Dalla macellazione della carne alla trasformazione degli ortaggi, dal frantoio alla produzione casearia, gli impianti modulari Sint permettono di programmare nel tempo la propria crescita sul mercato; differenziando la produzione, il produttore agricolo può commercializzare direttamente i propri prodotti, saltando la lunga filiera verso il punto vendita che penalizza il produttore, costretto a svendere i propri prodotti.
Anche per aziende di grandi dimensioni, gli impianti modulari offrono la possibilità di testare una nuova produzione, limitando al massimo l’investimento iniziale.
Gli impianti modulari possono essere pre-allestiti o costruiti su specifiche richieste del cliente; sono completamente a norma conformi alle direttive in materia di contenimento dell’impatto ambientale.
Tutti gli impianti sono realizzati in acciaio inox, rispondono a tutte le norme igienico sanitarie e sono studiati per facilitarne la manutenzione.
“Gli acquisti diretti nei mercati degli agricoltori nell'intero 2011 hanno raggiunto la cifra di 489 milioni di euro, sono aumentati del 53% rispetto all'intero 2010, e nel 2011 9,2 milioni di italiani hanno scelto di tagliare le intermediazioni acquistando direttamente dai produttori agricoli. Il tasso di crescita è impressionante ed è decine di volte superiore a quello dei discount."
(dati Istat, fonte: Universofood.net)
Questi i dati di un settore, quello della produzione e vendita a km 0, in fortissima crescita. Un business - premiato dai consumatori - che rappresenta un grossa opportunità per i piccoli allevatori/agricoltori.
"Anche l’inarrestabile costo della benzina, premia la distribuzione a km0, che “cresce 33 volte di più di quella nei discount e realizza la migliore performance tra tutte le forme distributive”
(Coldiretti)
Grazie agli impianti modulari, Sint offre a tutti gli operatori agricoli l’opportunità di entrare e sviluppare questo business con un investimento minimo, superando le problematiche logistiche.
Per avere ulteriori informazioni o un preventivo
Moduli di macellazione, lavorazione e vendita della carne. Conformi alle norme CE.
Moduli per la produzione di confetture ed affini, adeguati alle esigenze del cliente.
Dettagli ›Moduli personalizzabili per la lavorazione dei prodotti ittici realizzati su misura.
l moduli pastificio e panificazione sono studiati per realizzare prodotti molto simili a quelli fatti dalle massaie.
Il modulo mini frantoio è concepito con le più evolute tecnologie, personalizzabile e su misura.